Roma, 17 aprile- Quarto e ultimo appuntamento della rassegna che porta il cinema all’interno della struttura penitenziaria romana di Rebibbia con la proiezione di Un altro ferragosto di Paolo Virzì, a presentare il film ai detenuti l’attrice Anna Ferraioli Ravel.
La giornata si è conclusa con la premiazione di Matteo Garrone, vincitore della settima edizione della rassegna con il film Io capitano. L’incontro con la giuria dei detenuti è stato moderato da Laura Delli Colli Presidente dei Giornalisti Cinematografici Italiani SNGCI.
La rassegna nasce per iniziativa dell’associazione Mètide, fondata da Ilaria Spada, attrice, presidente dell’Associazione e Raffaella Mangini, esperta di marketing e cofondatrice, con l’obiettivo di creare momenti di condivisione e confronto, permettendo ai partecipanti di esplorare nuove prospettive e sentirsi parte di una comunità attiva e dialogante, nonostante le barriere fisiche e psicologiche imposte dalla reclusione.
I FILM DELL’OTTAVA EDIZIONE
Race for Glory – Audi vs Lancia
di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio, Volker Bruch, Daniel Brühl, Katie Clarkson-Hill.
C’è ancora domani di Paola Cortellesi con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e con Vinicio Marchioni
Enea di Pietro Castellitto con Pietro Castellitto, Giorgio Quarzo Guarascio, Benedetta Porcaroli, Chiara Noschese, Giorgio Montanini, Adamo Dionisi, Matteo Branciamore, Cesare Castellitto, Clara Galante, Paolo Giovannucci e con Sergio Castellitto.
Un altro ferragosto di Paolo Virzì con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Laura Morante, Andrea Carpenzano, Vinicio Marchioni, Anna Ferraioli Ravel con la partecipazione di Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo, Paola Tiziana Cruciani, Agnese Claisse.
MÈTIDE
Ilaria Spada
Attrice, è presidente dell’associazione Mètide fondata insieme a Raffaella Mangini con l’intento di promuovere iniziative culturali, eventi e raccolta fondi per supportare realtà sociali che necessitano di sostegno e visibilità. Ha creato il progetto “Altri Sguardi” convinta che uno scambio con i detenuti attraverso la rappresentazione cinematografica offra una preziosa opportunità di riflessione e analisi.
Raffaella Mangini
Cofondatrice e amministratore di Métide è impegnata professionalmente nei rapporti con aziende e istituzioni per la Cairo Rcs Media il gruppo editoriale di cui fa parte La 7 ed Rcs. Ha condiviso l’ideazione di Altri Sguardi perché il tema del carcere la coinvolge da sempre. Pensa che gli individui reclusi ritenuti un pericolo per la società dovrebbero uscire segnati da un cambiamento che a volte non si determina, per poter tornare a essere cittadini attivi. Mantenere i detenuti a contatto con la realtà esterna significa far crescere in loro la consapevolezza che il mondo non li ha dimenticati. Sogni e speranze sono la materia del cinema. “Condividerli” dice “è dare valore aggiunto alla nostra iniziativa.”
GRAZIE
Innanzitutto a Medusa Film, Vision Distribution e 01 Distribution, che hanno dato il loro sostegno alla rassegna.
L’Associazione Mètide ringrazia anche i produttori, i registi e gli interpreti che hanno dato la loro preziosa disponibilità a intervenire.
Anche quest’anno l’Associazione ringrazia il MiC per il suo sostegno, Laura Delli Colli, Presidente dei Giornalisti Cinematografici Italiani SNGCI per la disponibilità e la collaborazione al coordinamento dei contenuti e l’intervento nei dibattiti con la Giuria e gli ospiti della Rassegna.
Metide ringrazia inoltre Susanna Maurandi organizzatrice degli eventi.
ALTRI SGUARDI è promossa da un gruppo di donne che tramite la loro associazione, intendono dare visibilità, attraverso il cinema e i media, anche a un progetto di charity con l’intento di dar vita a una riflessione sul reale per chi vive in uno straniamento che inevitabilmente allontana del mondo esterno.