Roma, 11 aprile- La Casa del Cinema di Roma si prepara ad accogliere, l’11 aprile alle ore 9.30, la proiezione dei cortometraggi “Medley” e “Nereide”, alla terza edizione del Premio Film Impresa evento annuale dedicato alla celebrazione della creatività e dell’innovazione nel mondo della comunicazione aziendale. La manifestazione guidata dal Presidente del Premio Giampaolo Letta, dal Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, dal Direttore Artistico Mario Sesti e dalla Presidente di giuria Caterina Caselli è un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria. Divenuto ormai un vero hub culturale e luogo d’incontro e di riferimento, il Premio ha l’obiettivo di valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano e sottolinea l’importanza di un settore chiave per l’economia locale: l’audiovisivo. Il Lazio, infatti, si distingue come la prima regione in Italia per numero di imprese (2.500), occupati (15.000) e fatturato (3,3 miliardi di euro). In particolare, le aziende laziali del settore cinematografico rappresentano il 55% del fatturato e il 62% del valore aggiunto a livello nazionale.
Scritti e diretti da Alessandro Emanuele D’Ambrosi e Santa de Santis, le due opere si distinguono per il linguaggio onirico e surreale, cifra stilistica dei registi, che alterna sapientemente scene reali a sequenze surreali, oniriche e flashback. “Medley” e “Nereide” esplorano temi universali come la gratitudine, l’empatia e la fragilità umana, attraverso una narrazione visivamente potente e suggestiva.
Medley, prodotto da Piuma Film e Vargo, con il sostegno di Nuovo IMAIE, la collaborazione della Polizia di Stato e del Festival Cortinametraggio, racconta un legame genitoriale, evidenziando le esperienze di un padre in cerca del figlio perduto e di un figlio cresciuto senza la figura paterna. I protagonisti hanno l’opportunità di riscrivere un momento cruciale della loro vita insieme, correggendo gli errori del passato e creando un nuovo ricordo che cambierà la loro percezione della realtà presente. Cast: Mariano Rigillo, Ruben Rigillo, Valerio Morigi, Anna Teresa Rossini e Silvia Siravo.
Nereide, prodotto da Piuma Film e Run Film, per celebrare i 160 anni del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, con il supporto di Elman Srl e Almaviva Spa, in collaborazione con il Festival Cortinametraggio, narra la storia di un anziano comandante della Guardia Costiera in congedo, che decide di trascorrere i suoi ultimi giorni a bordo della sua barca a vela. L’uomo occupa il suo tempo scrivendo lettere a una sirena che vive nei suoi ricordi d’infanzia. Cast: Giulio Scarpati, Samanta Piccinetti, Ciro Minopoli e Isabel Russinova.
Alessandro Emanuele D’Ambrosi e Santa de Santis sono co-autori e co-registi, il loro sodalizio artistico ha avuto inizio nel 2006 e vantano una carriera ricca di successi nel teatro, nel cinema e nella televisione. I loro progetti sono stati acclamati dalla critica e dal pubblico, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti (Il loro primo cortometraggio “NOSTOS”, selezionato in oltre 150 Film Festivals in tutto il mondo, vince più di 80 premi internazionali. Il loro secondo cortometraggio “BUFFET”, con la fotografia di Daniele Ciprì, ha ricevuto più di cento riconoscimenti tra cui citiamo: vincitore di CORTINAMETRAGGIO, Premio Anec/Fice per la distribuzione in oltre 400 sale italiane, candidato finalista ai Nastri D’Argento 2017, secondo classificato ai Globi d’oro 2017, acquistato da Studio Universal, selezionato dal Centro Nazionale del Cortometraggio come uno dei 10 film più rappresentativi del panorama nazionale e distribuito in Ambasciate, Consolati e Istituti italiani di cultura in tutto il mondo, in selezione ufficiale alla 34ma edizione del European Film Festival di Lille).
I loro ultimi cortometraggi “NEREIDE”, “MEDLEY” e “NELLE SCARPE DI DORA” sono attualmente in fase di distribuzione festivaliera. Autori e registi di campagne di comunicazione e spot tv, collaborano da anni con brand nazionali ( Polizia di Stato, Ministero della Salute, Ministyero dello Sviluppo Economico, Presidenza del consiglio dei Ministri, SeeWeb, Snaitech, Mini BMW, Green Vision, SKY Cinema, Enel- Open Fiber ed Enel X, Motta/Bauli ). Hanno scritto e diretto Serie web (“Filo”, “GeekerZ”, “Shangri-là”…), Documentari (“Corviale – Campo dei Miracoli”, “Distretto Italia – Elis”) e Videoclip musicali (“Maladie”). D’Ambrosi è co-autore ed interprete della fortunata serie comedy “Romolo+Giuly” prodotta da Wildside per il network FOX. Attualmente sono in postproduzione del loro lungometraggio d’esordio per il cinema “RIP”, prodotto da NVP Studios. Dopo la proiezione dei cortometraggi sarà possibile incontrare i registi, i produttori, il cast e i rappresentanti della Polizia di Stato e delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.